
Agricola Sant’Andrea affonda le sue radici nei primi
anni del 1800, quando Ulisse Archi, nostro antenato,
avviò la sua attività imprenditoriale in terreni
tra Faenza e Brisighella.

I poderi, che già allora contavano circa 100 ettari, erano votati a colture tradizionali come grano, mais e uva
da vino, seguite nei primi del ‘900 dalla barbabietola da zucchero.
Dopo la seconda guerra mondiale, la nostra famiglia decise di ampliare la produzione dell’azienda agricola,
avviando la coltivazione di alberi da frutto.
Dopo più di due secoli di storia, l’azienda agricola è cresciuta esattamente come è cresciuta la nostra famiglia, e oggi produce albicocche, susine, cachi, olive, fagiolini, uva, grano, mais, barbabietole, giuggiole e il nostro fiore all’occhiello: le noci Lara.
La nostra azienda oggi è parte di importanti filiere agroalimentari italiane e i nostri prodotti arrivano nelle
tavole di migliaia di persone in tutta Italia e all’estero.
Che siano noci o fagiolini, la nostra soddisfazione più
grande è dare alle persone cibi buoni da mangiare, genuini e sani.
Le nostre coltivazioni
I nostri prodotti nascono dall’amore e dalla dedizione per la terra che ci sono stati tramandati attraverso le generazioni.
Li coltiviamo seguendo i principi dell’agricoltura integrata, nel rispetto della natura e della salute
delle persone.








Adatta a tutti i momenti della giornata, intera (1) o sgusciata (2), Lara si addice a ogni snack o portata, sia dolce (3) che salata (4). Eccezionale se accompagnata a frutta essiccata (5) o in biscotti e pasta lievitata (6).
Adatta a tutti i momenti della giornata, intera (1) o sgusciata (2), Lara si addice a ogni snack o portata, sia dolce (3) che salata (4). Eccezionale se accompagnata a frutta essiccata (5) o in biscotti e pasta lievitata (6).

€18,00

e aglio Nero di Voghiera
€6,90

