Disposti in filari ordinati e spaziosi, gli alberi di noce amano i nostri terreni fertili e il sole della Romagna, che rendono prelibati e nutrienti i frutti.
Le chiome sono sempre in ordine, per garantire una corretta illuminazione delle piccole Lara nel corso dell’intera giornata.




Superato il freddo e le gelate invernali, compaiono a fine Aprile i primi germogli, a Maggio spuntano le piccole infiorescenze con due petali gialli ricurvi che si aprono per ricevere il polline portato dal vento.
In Giugno i frutti dalla buccia maculata e l’anima bianca aumentano di volume tra le foglie profumate, rami e foglie crescono velocemente.
Con il sole estivo il guscio legnoso diviene più resistente sotto il mallo che lo racchiude. Il noceto si trasforma in un bosco verde e rigoglioso, passeggiando per i filari quasi non si vede più il cielo.
Nelle prime notti di Settembre la frescura dischiude lentamente i malli e le noci iniziano a cadere. Tra le schiere di filari compare una macchina dalle spazzole speciali, che a più riprese raccoglie le noci per portarle poi a lavare (solo con acqua!) e infine, essiccare.


Disposti in filari ordinati e spaziosi, gli alberi di noce amano i nostri terreni fertili e il sole della Romagna, che rendono prelibati e nutrienti i frutti.
Le chiome sono sempre in ordine, per garantire una corretta illuminazione delle piccole Lara nel corso dell’intera giornata.


Superato il freddo e le gelate invernali, compaiono a fine Aprile i primi germogli, a Maggio spuntano le piccole infiorescenze con due petali gialli ricurvi che si aprono per ricevere il polline portato dal vento.
In Giugno i frutti dalla buccia maculata e l’anima bianca aumentano di volume tra le foglie profumate, rami e foglie crescono velocemente.


Con il sole estivo il guscio legnoso diviene più resistente sotto il mallo che lo racchiude. Il noceto si trasforma in un bosco verde e rigoglioso, passeggiando per i filari quasi non si vede più il cielo.
Nelle prime notti di Settembre la frescura dischiude lentamente i malli e le noci iniziano a cadere. Tra le schiere di filari compare una macchina dalle spazzole speciali, che a più riprese raccoglie le noci per portarle poi a lavare (solo con acqua!) e infine, essiccare.


Oltre alla sua caratteristica rotondità, infatti, troverai al suo interno un chiaro, dolce e tenero gheriglio.
Aperto il guscio, scoprirai che Lara non è una noce qualsiasi!
Oltre alla sua caratteristica rotondità, infatti, troverai al suo interno un chiaro, dolce e tenero gheriglio.
guscio | |
---|---|
tondeggiante, dalle valve solide e ben saldate che lo rendono resistente, custodisce il frutto biondo integralmente. |
Adatta a tutti i momenti della giornata, intera (1) o sgusciata (2), Lara si addice a ogni snack o portata, sia dolce (3) che salata (4). Eccezionale se accompagnata a frutta essiccata (5) o in biscotti e pasta lievitata (6).
Adatta a tutti i momenti della giornata, intera (1) o sgusciata (2), Lara si addice a ogni snack o portata, sia dolce (3) che salata (4). Eccezionale se accompagnata a frutta essiccata (5) o in biscotti e pasta lievitata (6).

€18,00

e aglio Nero di Voghiera
€6,90

