5 regali di Natale infallibili

Natale è un periodo amato da tutti: alcuni iniziano ad assaporarne l’atmosfera già a novembre, addobbando l’albero di Natale ai primi freddi; altri non la sentono, ma apprezzano comunque le vacanze, il tempo libero, la possibilità di uscire dall’ordinario.
Tutti hanno un problema da affrontare: cosa regalare a Natale? Nessuno ama ricevere regali banali,  oggettivamente brutti o poco personalizzati, ma non è semplice azzeccare il regalo perfetto.
L’errore più comune in cui solitamente si incappa è quello di regalare agli altri quello che piace a noi stessi.  Proviamo a prenderci cinque minuti e pensiamo a ogni singola persona, ai momenti che abbiamo vissuto insieme e alle esperienze che ci legano: le idee dovrebbero arrivare spontanee. Se così non fosse, abbiamo comunque qualche suggerimento per non deludere mai!

    1 – BOX ESPERIENZA

    Un tempo le box erano proposte solo da tour operator e prevedevano pernottamenti e/o cene in ristoranti e locali. La scelta era limitata,
    il periodo di fruizione sembrava adeguato (un anno), ma si finiva sempre
    per procrastinare, poi una volta fatta la scelta si scopriva che la struttura
    non era disponibile/non aderiva più al progetto…insomma, una buona idea sulla carta, ma di difficile gestione.

    Con il passare degli anni, molte realtà, anche più piccole, hanno puntato sulla possibilità di regalare un’esperienza e finalmente oggi possiamo scegliere tra sport, degustazioni, mostre, spettacoli, visite guidate, guida
    di auto sportive, spa, trattamenti benessere, servizi fotografici. Impossibile non trovare un’attività invogliante!

    2 – GIFT CARD OGGETTI MATERIALI

    Le grandi catene di elettronica hanno fatto da apripista, ma visto che l’idea era vincente, si sono aggregati quasi tutti i settori: profumerie, librerie, abbigliamento e perfino supermercati. Ci sono anche molti piccoli negozi
    di vicinato che offrono la possibilità di acquistare una gift card.
    Pro: la card equivale a denaro a disposizione da spendere, per cui sostanzialmente il destinatario acquista quello che davvero vuole.
    Un po’ come la busta con la banconota della nonna, ma più tecnologica.
    Contro: alcuni la trovano poco personale. Soluzione: presentarla in modo unico e indimenticabile: un biglietto fatto mano, un messaggio in bottiglia, un pacco matrioska, un palloncino da scoppiare.

    3 – GIFT CARD SERVIZI 

    Rispetto alle precedenti richiedono una maggiore propensione al mondo digitale da parte di chi le riceve. Però volete mettere che soddisfazione regalare (e ricevere) un abbonamento che permette di vedere migliaia
    di film e serie tv o di leggere libri scegliendo tra migliaia di titoli,
    o di scaricare le proprie app preferite anche in versione premium?
    Anche in questo caso, è vivamente consigliato un biglietto scritto a mano
    e ultra personale.

    4 – ENOGASTRONOMIA

    Può sembrare la categoria più semplice, ma è insidiosa se non si conoscono i gusti o i regimi alimentari seguiti dai riceventi.
    Le nostre noci Lara nel sacco di juta in versione natalizia possono essere molto versatili: adatte a chi segue regimi vegetariani o vegani,
    a chi è attento in generale ad una sana alimentazione e alla prevenzione
    di malattie cardiovascolari con l’assunzione regolare di Omega3 attraverso il cibo. E poi il sacco fa tanto Babbo Natale!
    Difficile sbagliare anche con la crema noci Lara e cacao: una dolce
    e voluttuosa coccola da godersi a colazione, a merenda, a tutte le ore!
    Se potete permettervi di osare, per chi ama sperimentare gusti nuovi
    c’è anche il pesto al basilico, noci Lara e aglio nero di Voghiera: un twist
    di sapore per la pasta o le tartine dell’aperitivo.

    5 – CALENDARIO PERSONALIZZATO 

    Rovistare tra le vecchie cartelle di foto e sceglierne 12 per un calendario
    da dedicare a una persona con cui si sono condivise tante avventure ed esperienze è un piacevole esercizio per la memoria e un tuffo al cuore
    per chi lo riceve! Impossibile rimanere indifferenti a questo regalo.